Dopo aver implementato le consegne tramite droni in California e in Texas, Amazon ha annunciato che espanderĂ questo servizio per la prima volta anche al di lĂ dei confini degli Stati Uniti, raggiungendo l’Italia.
Lorenzo Barbo, Amministratore delegato di Amazon Italia Logistica, ha dichiarato: “Quando abbiamo avviato il programma di consegna Amazon Prime, è stato considerato rivoluzionario. Far arrivare i pacchi alle persone dove li richiedevano, in pochi giorni, era emozionante e nuovo allo stesso tempo. Da allora, abbiamo sviluppato nuove tecnologie e sostenuto investimenti nella nostra rete logistica che ci hanno aiutato a far arrivare i pacchi ai clienti in due giorni, un giorno e persino nello stesso giorno. Stiamo lavorando con le autoritĂ competenti affinchĂ© le consegne via drone di Amazon possano essere effettuate in Italia a partire dalla fine del 2024“.
Pierluigi Di Palma, Presidente dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), ha sottolineato: “Il futuro è giĂ arrivato, anche in Italia. Essere stati scelti da un player mondiale quale Amazon, è un’ulteriore conferma della strategia portata avanti con caparbietĂ dall’ENAC, autoritĂ nazionale dell’aviazione civile, per includere nel settore aereo la spinta innovativa della mobilitĂ aerea avanzata creando un ecosistema nazionale favorevole allo sviluppo in sicurezza di nuovi servizi”.
“Lavoriamo sulla base di un inedito protocollo di collaborazione che coinvolge, oltre Amazon, anche l’EASA, l’Agenzia europea per la sicurezza aerea, in coordinamento con le autoritĂ governative, per favorire uno scenario regolamentare e tecnico per l’avvio delle operazioni commerciali di trasporto merci con droni. L’esperienza maturata dall’Italia sarĂ ispirazione e supporto per le operazioni in sicurezza nel resto dell’Europa“, ha continuato Di Palma.
L’espansione del servizio di consegna via drone da parte di Amazon è il risultato di anni di ricerca condotta dai team di Amazon Prime Air, composti da scienziati, ingegneri e professionisti aerospaziali, che hanno sviluppato numerosi prototipi. I droni Prime Air sono progettati per trasportare pacchi leggeri, fino a circa 2,26 kg, direttamente a casa dei clienti, utilizzando sistemi altamente avanzati. I clienti in Italia avranno accesso a migliaia di prodotti, tra cui articoli per la casa, prodotti per la cura personale, generi di prima necessitĂ , forniture per l’ufficio e prodotti tecnologici.
Ad occuparsi delle consegne saranno i droni MK30 che, grazie alla tecnologia sense-and-avoid, possono rilevare ed evitare ostacoli durante il volo. Inoltre, il modello MK30 è in grado di operare in condizioni meteorologiche variabili, comprese pioggia leggera e condizioni climatiche avverse, in un ampio intervallo di temperature. Questi droni ibridi utilizzano il sistema VTOL, che consente il decollo e l’atterraggio verticali, e il volo orizzontale, garantendo maggiore manovrabilitĂ durante le operazioni di consegna.
Riproduzione riservata © 2022 Dronespectremag