Il primo drone taxi progettato in Italia è il “CarCopter“. Può trasportare tre persone e viaggiare sia in traffico cittadino che decollare verticalmente grazie ai suoi rotori elettrici. È stato creato per rendere i trasporti urbani più rapidi e sostenibili nel futuro prossimo. Questo progetto innovativo è stato presentato alla settima edizione della Roma Drone Conference 2021, un evento di riferimento nel settore degli Unmanned Aerial Systems (UAS), che si è tenuto il 18 novembre presso l’Università Europea di Roma. “Durante questa conferenza, i massimi esperti italiani di Mobilità Aerea Avanzata si sono confrontati sulle prospettive tecnologiche e commerciali di questi innovativi velivoli elettrici che presto potranno essere impiegati nelle nostre città“, ha dichiarato Luciano Castro, Presidente di Roma Drone Conference. “Sono stati presentati alcuni nuovissimi progetti di mezzi aerei a decollo e atterraggio verticali sviluppati in Italia per il trasporto di persone e di merci pesanti“.
Il “CarCopter” è stato progettato dalle aziende hi-tech TopView e Zona Engineering e ora stanno cercando partner per finanziare lo sviluppo. Ha le dimensioni di un’auto di classe C e un peso di quasi 8 quintali. È dotato di propulsione ibrida, con un motore endotermico che gli consente di percorrere le strade urbane e ricaricare contemporaneamente le batterie dei rotori per la fase di volo con un’autonomia di 30 minuti. Un altro progetto presentato alla conferenza di Roma è il “Manta Ann2“, un’auto volante con un design da Formula 1 sviluppato dalla società italo-svizzera Manta Aircraft. È un velivolo ibrido con otto rotori costruito in materiali compositi e con due posti tandem, con una velocità massima di 300 km/h e un’autonomia di oltre 600 km.
Questi futuri droni non solo trasporteranno passeggeri, ma anche merci. Ad esempio, i droni “Sumeri” e “Flying Basket FB3” presentati da Leonardo possono trasportare rispettivamente 25 e 100 chilogrammi di carichi a decine di chilometri di distanza. Leonardo presenterà anche i risultati di alcuni voli con droni ad ala fissa per il trasporto di materiale medico di emergenza, in collaborazione con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
Riproduzione riservata © 2022 Dronespectremag