I droni sono diventati uno strumento prezioso in diversi ambiti della nostra vita. I settori e le modalità di utilizzo sono ormai svariati, ma c’è ancora un limite che ostacola in parte la loro crescita rapida e significativa: l’autonomia di volo. Si tratta di una tecnologia relativamente nuova e ci sono ancora molti aspetti da perfezionare. Tuttavia, la compagnia Volarious, con sede a Singapore, ha fatto dei passi avanti sulla questione della durata della batteria, presentando una nuova tecnologia che permette ai droni di volare senza limiti di tempo.
Il prodotto, chiamato V-Line Pro, è costituito da un kit progettato per velivoli di medie dimensioni e collegato fino a 100 metri da un cavo leggero per l’aviazione. Il nuovo sistema di tensione intelligente riduce automaticamente le scorie del collegamento di fissaggio in caso di vento forte. In poche parole, il drone si carica in volo.
Inoltre, la tecnologia è compatibile con ampi carichi utili, sfruttando l’alimentazione ausiliaria del sistema di attacco. Ciò significa che il drone potrebbe fornire una luce di area di 20.000 lumen, un proiettore da 12.000 lumen e un nodo di rete mesh. La sua velocità lo ha reso leader del settore, in grado di raggiungere i 5 m/s in salita e i 3 m/s in discesa senza la necessità di una tensione elevata.
Come previsto, il drone è collegato a un’app mobile che consente di monitorarne l’attività e offre altre funzioni, come il decollo automatico e l’atterraggio di precisione potenziato dall’intelligenza artificiale. È possibile visualizzare anche i parametri chiave e le statistiche pertinenti del sistema collegato per gestire e ottimizzare efficacemente il funzionamento del drone in base alle condizioni ambientali, come il confine della zona di volo ristretta e la velocità del vento. Questo lo rende un’ottima scelta per le forze dell’ordine e i servizi di soccorso.
Riproduzione riservata © 2022 Dronespectremag