Medicina

Belgio, utilizzato un drone per trasportare tessuti umani

di Redazione

Trasporto di tessuti con un drone da un ospedale all’altro è avvenuto in Belgio, ad Anversa. Il drone della compagnia Helicus è decollato il 23 agosto dall’edificio dell’ospedale ZNA ed è atterrato sul tetto dell’ospedale GZA Sint-Augustinus, 800 metri di distanza, solamente quattro minuti dopo il decollo. Il drone ha trasportato una fiala contenente tessuto umano prelevato durante un’operazione chirurgica, che doveva essere analizzato rapidamente per la presenza sospetta di cellule tumorali. Nel corso della giornata, sono stati effettuati quattro voli di prova. Al momento, Helicus è l’unica azienda autorizzata da Bruxelles a utilizzare i droni per le consegne mediche in città.

Il grande vantaggio dei droni è la loro capacità di combinare velocità e regolarità, riducendo i tempi medi di trasporto e garantendo affidabilità logistica“, ha spiegato Mikael Shamim, presidente di Helicus.

I quattro laboratori delle due reti ospedaliere eseguono circa 1.200 test all’anno durante gli interventi chirurgici. “Il chirurgo aspetta i risultati. L’esito di quello che uscirà dal microscopio guiderà il chirurgo a rimuovere o meno del tessuto dal paziente. Tutto deve essere fatto entro 30 minuti dall’eliminazione del tessuto stesso“, spiega il medico patologo Sabine Declercq.

Attualmente, l’iniziativa riguarda solo il trasporto di campioni per le analisi, ma Helicus sta già valutando la possibilità di trasportare sangue e persino organi per i trapianti. Tuttavia, poiché questi ultimi richiedono refrigerazione, il processo potrebbe richiedere del tempo per l’aggiunta di elementi di refrigerazione al dispositivo.

Riproduzione riservata © 2022 Dronespectremag

SHARE ON

Aggiornato il 11/29/2023

Articoli correlati