Agricoltura

Coldiretti Puglia sostiene l’agricoltura con l’utilizzo di droni e tecnologie avanzate

di Redazione

La Coldiretti Puglia sta promuovendo l’utilizzo di droni e tecnologie avanzate per supportare l’agricoltura nella Regione. Questo progetto, denominato “OliveMatrix“, ha lo scopo di incrementare l’uso di droni, GPS, robot e software per affrontare i cambiamenti climatici. Questi strumenti permettono ai coltivatori di analizzare gli effetti del clima sui loro terreni e prendere misure per proteggere l’ambiente.

È stato promosso attivamente questo progetto di innovazione tecnologica con il supporto di organizzazioni importanti come PugliaOlive, Impresa Verde Puglia, CREAA, Cetma, Exprivia, UNIBA e UNIFG. I droni saranno utilizzati per diversi compiti, come la verifica della salute delle piantagioni, la rilevazione di malattie o insetti dannosi, la pianificazione delle attività di irrigazione e la distribuzione di fertilizzanti. Questi strumenti semplificano e miglioreranno la vita degli agricoltori.

Inoltre, Coldiretti Puglia ha investito nella creazione di un sistema di raccolta dati in tempo reale chiamato Demetra, che permette di raccogliere informazioni sulle piante, le previsioni meteorologiche e la fertilità dei campi.

Attualmente, il progetto della Coldiretti copre circa il 4% della superficie totale di 500.000 ettari a livello nazionale. Tuttavia, ci sono molte opportunità di crescita. La tecnologia può essere un importante strumento nella lotta ai cambiamenti climatici e nella comprensione di come proteggere l’ambiente. Una maggiore efficienza e una migliore tutela del territorio sono cruciali per sostenere ulteriormente il settore agricolo.

In conclusione, il progetto promosso da Coldiretti Puglia per l’utilizzo di droni e tecnologie avanzate nel settore agricolo rappresenta un importante passo avanti nella lotta ai cambiamenti climatici e nella protezione dell’ambiente. L’uso di questi strumenti semplificherà e migliorerà il lavoro degli agricoltori, e potrà anche contribuire a una maggiore efficienza e tutela del territorio. Con una crescente attenzione ai cambiamenti climatici e alla sostenibilità, questo progetto rappresenta un’opportunità importante per sostenere il settore agricolo.

Riproduzione riservata © 2022 Dronespectremag

SHARE ON

Aggiornato il 02/21/2023

Articoli correlati