Ispezione e sopralluoghi

Firenze: scompare una donna, la ritrova un drone

di Redazione

Sabato 18 giugno, intorno alle 20, una donna di 67 anni di nome Francesca, che soffre di demenza senile, si allontanò da casa, vicino a Firenze, senza dare più notizie. Grazie all’intervento del drone dei Vigili del Fuoco, la donna fu trovata il giorno successivo tra Le Pergole e Figliano, a Borgo San Lorenzo, nella zona fiorentina.

Sul posto, coordinati dalla Prefettura, c’erano Carabinieri, pompieri, squadre cinofile e di terra, supportati anche da associazioni di volontariato e dal CESI, comandati dall’Unità di Comando Locale (UCL). Il personale specializzato in TAS (Topografia applicata al soccorso) ha coordinato le operazioni di ricerca. Anche il nucleo sommozzatori ha partecipato per perlustrare la Sieve.

Intorno alle 23, è entrato in servizio un velivolo speciale proveniente da Pistoia, in dotazione al Nucleo SAPR (Sistema aeromobili a pilotaggio remoto). Questo velivolo è in grado di operare di notte e a bassa quota, grazie alla potente telecamera che individua l’energia termica emessa da un corpo in vita. Inoltre, attraverso un software in fase di sperimentazione, le immagini scattate dal drone vengono elaborate e scansionate in base ai colori degli abiti indossati dalla persona dispersa. Il software esegue poi la ricerca evidenziando le foto che mostrano toni di attinenza.

Il lavoro del dispositivo è continuato ininterrottamente fino al pomeriggio di domenica. Lungo la strada per Luco Mugello, in una fitta macchia di bosco, sono state segnalate tracce compatibili con i vestiti della donna. La localizzazione fornita dal drone ha permesso l’invio delle squadre di soccorso sul posto, che hanno confermato il ritrovamento. La donna era a circa 3 km dalla sua abitazione. Poco dopo, l’elicottero Drago 55 dei Vigili del Fuoco l’ha prelevata e trasportata all’Ospedale del Mugello.

Francesca è viva. Una notizia bellissima“, ha scritto su Facebook Paolo Omoboni, sindaco di Borgo San Lorenzo. “Grazie a tutta la macchina delle Forze dell’ordine, dei Vigili del Fuoco, della Protezione civile e dei volontari. E ai ragazzi del Palio di San Lorenzo per aver fatto da supporto“.

Riproduzione riservata © 2022 Dronespectremag

SHARE ON

Aggiornato il 02/10/2023

Articoli correlati