Attualità

Flowcopter sviluppa il primo drone a motori idraulici al mondo

di Redazione

La maggior parte dei droni sul mercato utilizza motori elettrici di tipo brushless o eliche ibride a gas con un sistema di sollevamento elettrico. Questi droni sono più precisi rispetto ai droni a propulsione a gas, ma hanno prestazioni inferiori come autonomia limitata e difficoltà nel controllare oggetti di grandi dimensioni. I droni a propulsione a gas offrono prestazioni più lunghe, ma sono anche più instabili in volo.

L’impresa scozzese Flowcopter ha sviluppato il primo drone al mondo con motori idraulici. Questo drone può volare per sei ore consecutive, coprire 900 km e trasportare fino a 150 kg. La tecnologia che alimenta il drone è la “pompa volumetrica digitale”, che è più efficiente, leggera e offre un migliore controllo dei motori rispetto ai sistemi tradizionali. Il rapporto peso/potenza è migliore, il che aiuta a regolare il fluido idraulico e a garantire stabilità al drone durante il volo.

Ognuno dei motori del drone pesa 5,4 kg e ha una potenza di 129 cavalli. Durante il volo, è possibile passare a una modalità non planata, che permette alle eliche di riposare e ridurre il consumo di combustibile al minimo.

Flowcopter non è ancora in grado di volare in modo autonomo e richiede ancora ancoraggi per mantenere la stabilità, ma l’obiettivo è di offrire un prodotto preciso e veloce che possa avvicinarsi alle prestazioni di un motore elettrico. Il drone sarà utile per l’agricoltura, la logistica, le piattaforme di perforazione e le turbine eoliche marine, oltre che essere un supporto per le forze dell’ordine e per le operazioni di salvataggio in situazioni estreme.

Volo di prova di un prototipo di drone con motori idraulici ultraleggeri – Flowcopter.

Riproduzione riservata © 2022 Dronespectremag

SHARE ON

Aggiornato il 11/29/2023

Articoli correlati