Come già riportato in precedenza, abbiamo stilato una lista dei migliori droni consumer lanciati negli ultimi anni sul mercato. In questo articolo, ci concentreremo sulla distanza massima di volo dei modelli elencati, che superano i 50 e includono diverse marche e tipologie.
Droni controllabili entro 1 km di distanza
Iniziamo con i modelli che supportano una distanza di controllo inferiore a 1 km. Questi modelli includono i dispositivi considerati i migliori droni per voli interni o divertimento. Tuttavia, alcuni come lo Skydio R1 presentano tecnologie più avanzate. In genere, questi droni si collegano al dispositivo mobile tramite Wi-Fi e alcuni non richiedono un telecomando dedicato. Ad esempio, Mitu e Tello sono controllati direttamente dallo schermo dello smartphone.
Ecco un elenco di modelli:
- FIMI Mi Drone Mini / Xiaomi Mitu: 50 metri
- Ryze Tello: 100 metri
- Skydio R1: 200 metri
Droni controllabili entro 4 km di distanza
A distanze inferiori a 4 km, esistono modelli di droni in grado di volare per catturare immagini interessanti. Ecco una lista di alcuni modelli con le relative distanze massime di volo:
- DJI Phantom 2: 1 km
- DJI Phantom 2 Vision: 1 km
- DJI Phantom 3 Standard: 1 km
- FIMI A3: 1 km
- Hubsan Zino Wi-Fi 1 km
- DJI Spark: 2 km
- FIMI / Xiaomi Mi Drone 4K: 2 km
- Skydio 2: 3,5 km
- DJI Mavic Mini: 4 km
- DJI Mini SE: 4 km
- DJI Mavic Air: 4 km
- DJI Phantom 3 SE: 4 km
Droni controllabili da 4 a 10 km di distanza
Dai 4 ai 10 km, nella maggior parte dei casi, sono i droni con il sistema di comunicazione più efficiente e quelli che hanno comportamenti migliori in termini di stabilità del segnale rispetto ai modelli con supporto a distanza di controllo inferiore. È importante tenere presente che, per la stragrande maggioranza degli utenti, non ha senso andare al limite di distanza dei droni che supportano 10 km, poiché raggiungendo questa distanza la batteria è già vicina al suo limite e garantire il ritorno sicuro del drone diventa problematico. Pertanto, il tempo a disposizione per fare qualche filmato o godersi il luogo in cui è volato il drone è limitato.
Ciò che cambia nei migliori sistemi di comunicazione è che a distanze intermedie, la stabilità della connessione è di buona qualità , garantendo un controllo migliore del drone, soprattutto con comandi più reattivi e senza tagli di immagine della telecamera. Chiunque abbia avuto un modello come il Mavic Mini o il Mavic Air di prima generazione sa quanto siano instabili a causa del loro sistema di connessione, soprattutto nelle aree urbane o in luoghi con molte interferenze dalle reti Wi-Fi.
Questi sono i range di distanza supportati da alcuni modelli di droni:
- FIMI X8SE: 5 km
- DJI Phantom 3 Professional: 5 km
- DJI Phantom 4: 5 km
- Hubsan Zino Mini SE: 6 km
- Skydio 2+: 6 km
- DJI Mavic Pro: 7 km
- DJI Phantom 4 Pro: 7 km
- DJI Phantom 4 Advanced: 7 km
- FIMI X8 Mini: 8 km
- FIMI X8SE 2020: 8 km
- Hubsan Zino Mini 2: 8 km / Syncleas 2.0
- Parrot Anafi AI: 9 km
- Parrot Anafi USA: 9 km
- Hubsan Zino Mini: 9 km / Syncleas 2.0
- Autel EVO Nano: 10 km / SkyLink
- Autel EVO Nano+: 10 km / SkyLink
- Autel EVO II: 10 km / SkyLink
- Autel EVO II Pro: 10 km / SkyLink
- Autel EVO II Dual: 10 km / SkyLink
- DJI Avata: 10 km / O3
- DJI FPV Drone: 10 km / O3
- DJI Phantom 4 Pro V2: 10 km / O2
- DJI Mini 2 SE: 10 km / O2
- DJI Mini 2: 10 km / O2
- DJI Mini 3: 10 km
- DJI Mavic Air 2: 10 km / O2
- DJI Mavic 2 Pro: 10 km / O2
- DJI Mavic 2 Zoom: 10 km / O2
- DJI Mavic 2 Enterprise: 10 km / O2
- FIMI X8SE 2022: 10 km / RokLink
- FIMI X8SE 2022 V2: 10 km / RokLink
- Hubsan Zino Mini Pro: 10 km / SyncLeas 3.0
- Skydio X2: 10 km
Droni controllabili oltre a 10 km di distanza
Di seguito sono riportati i droni dotati di tecnologia di comunicazione di controllo che consentono loro di volare a più di 10 km di distanza. Quasi tutti i droni elencati sono prodotti da DJI e supportano la tecnologia O3 o O3+. La tecnologia O3 consente ai droni di volare fino a 12 km di distanza, mentre la tecnologia O3+ consente ai droni di volare fino a 15 km nella maggior parte degli scenari.
È importante notare che modelli come il DJI Avata supportano O3+, ma la distanza massima è di 10 km. Questo perché, oltre al controllo del drone, è ancora necessaria la comunicazione con gli Goggles, che probabilmente limita la distanza di controllo finale, oltre alla reattività dei comandi, molto importante in un drone FPV.
Un aspetto fondamentale riguarda la normativa relativa all’uso dei droni. Nonostante questi dispositivi siano in grado di volare per lunghe distanze, anche fino a 15 km, molte nazioni, compresa l’Italia, impongono al pilota di mantenere sempre la vista diretta sul drone. In Italia, ad esempio, la legge stabilisce che il drone deve essere sempre visibile dal pilota, può volare fino ad un’altezza massima di 120 metri e non deve sorvolare persone non coinvolte.
Ecco i droni migliori per il volo prollungato con le relative specifiche di volo:
- DJI Mini 3 Pro: 12 km / O3
- DJI Mavic Air 2S: 12 km / O3
- Autel EVO Lite: 12 km / SkyLink
- Autel EVO Lite+: 12 km / SkyLink
- DJI Mavic 3 Enterprise: 15 km / O3+
- DJI Mavic 3: 15 km / O3+
- DJI Mavic 3 Cine: 15 km / O3+
- DJI Mavic 3 Classic: 15 km / O3+
Riproduzione riservata © 2022 Dronespectremag