Attualità

Igor Klymenko, 17enne ucraino, inventa un drone anti mine 

di Redazione

Un adolescente, Igor Klymenko, è stato nominato vincitore del Chegg.org Global Student Award per aver sviluppato un drone in grado di rilevare mine antiuomo e anti-veicolo. Igor è un diciassettenne ucraino che si è rifugiato nel seminterrato di casa all’inizio dell’invasione russa, dove ha lavorato al perfezionamento del suo dispositivo. Ha ricevuto e accettato il premio durante l’incontro della Clinton Global Initiative, tenutosi durante la settimana dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York.

All’inizio della guerra in Ucraina, il giovane si trasferì in una zona rurale dove completò l’ultimo anno di liceo. Successivamente, iniziò a dedicarsi all’insegnamento online di matematica e fisica per aiutare i suoi compagni di classe a studiare durante il conflitto. Nel suo tempo libero, si dedicava al perfezionamento di un progetto su cui stava lavorando da tempo: la creazione di un drone in grado di rilevare le mine antiuomo e anti-veicolo.

Il dispositivo, chiamato Mine Detection Quadcopter, ha ottenuto due brevetti ufficiali in Ucraina. È in grado di rilevare mine antiuomo e anti-veicolo e fornisce le coordinate della loro posizione con una precisione di due centimetri, senza attivarle. Il ragazzo sta attualmente lavorando per migliorare ulteriormente il drone aggiungendo nuove tecnologie: la capacità di spruzzare vernice per contrassegnare la posizione e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per identificare il tipo di mina e la migliore linea d’azione per lo sgombero sicuro.

Il Mine Detection Quadcopter.

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, circa 14,5 milioni di persone in 60 paesi vivono in aree contaminate da mine. Il drone sviluppato dall’adolescente è il risultato della sua volontà di risolvere un problema di interesse globale. Quando la Russia ha invaso la Crimea nel 2014, Igor ha deciso di utilizzare le sue conoscenze per sviluppare un robot per lo sminamento, ma solo successivamente ha realizzato che il dispositivo poteva essere utilizzato anche come veicolo.

Il suo ultimo progetto è stato presentato con successo in numerosi concorsi e mostre. È stato finalista al X° Festival di progetti innovativi Sikorsky Challenge 2021: Ucraina e il mondo e ha vinto la medaglia d’oro nella categoria junior alla 21st Technology Exhibition (MTE) Malaysia 2022. Ha collaborato con organizzazioni umanitarie e scientifiche e, grazie ai finanziamenti ricevuti dall’ONG Ministry of Good Spirit della Finlandia, ha sviluppato due prototipi funzionanti del suo drone dopo aver partecipato al programma ucraino-finlandese per le startup.

Attualmente, Igor frequenta l’Università dell’Alberta in Canada e sta seguendo un corso online part-time di laurea in automazione delle tecnologie integrate nei computer presso l’Istituto Politecnico di Kiev “Igor Sikorsky” dell’Università tecnica nazionale dell’Ucraina.

Riproduzione riservata © 2022 Dronespectremag

SHARE ON

Aggiornato il 02/14/2023

Articoli correlati