Attualità

Il futuro dei taxi volanti: 12 mila eVTOL in attesa di decollo

di Redazione

Le aziende di trasporto, le società cargo, i fondi d’investimento, le startup e le aziende tecnologiche hanno ordinato finora almeno 12.100 taxi volanti, noti anche come “eVTOL” (velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale), per essere dispiegati nei cieli di tutto il mondo non appena questi nuovi velivoli saranno autorizzati a decollare dalle agenzie di sicurezza del trasporto. Questo è un primo bilancio basato sui numeri raccolti da SMG Consulting, che da tempo monitora quello che si preannuncia essere il nuovo modo di spostarsi nelle grandi città o tra località distanti tra loro.

Le compagnie aeree sono i principali committenti con poco più di 4mila taxi volanti richiesti, tra cui United Airlines, American Airlines, Gol, Azul, Saudia, Japan Airlines, Virgin Atlantic, AirAsia e Mesa Airlines. Tuttavia, al momento nessuno degli esemplari è stato certificato dalle autorità responsabili, come EASA (Agenzia europea per la sicurezza aerea) in Europa o FAA (Amministrazione Federale dell’Aviazione) negli Stati Uniti.

I taxi volanti stanno attirando l’attenzione di tali aziende come una soluzione per ridurre i tempi di viaggio per i passeggeri di classe business e per i manager. Ad esempio, United Airlines ha annunciato che la prima tratta servita da questi nuovi velivoli sarà tra l’aeroporto di Newark/New York e l’eliporto a sud di Manhattan, riducendo i tempi di percorrenza per i passeggeri premium a meno di 10 minuti. In Italia, anche Emirates Airlines ha annunciato che il servizio premium per i passeggeri di classe business e prima potrebbe essere sostituito con il trasporto in taxi volante tra l’aeroporto di Malpensa e il centro di Milano, come abbiamo già notiziato.

Le startup di taxi volanti che hanno registrato più ordini sono Eve Holding, che alla fine del 2022 ha ricevuto 2.770 prenotazioni per il suo eVTOL “Eve”, seguita da Vertical Aerospace, che dovrà consegnare almeno 1.450 “VX4”, e da Ehang che dovrà realizzare 1.399 “Eh-216S”. Tra quelle che si collocano in questo ambito ci sono anche Pipistrel (1.015 richieste) e Elroy Air (per il solo trasporto merci). I primi a entrare in servizio, secondo SMG, saranno i taxi volanti di Ehang, di Elroy Air e di Pipistrel, con l’anno ufficiale del decollo previsto per il 2023.

Riproduzione riservata © 2022 Dronespectremag

SHARE ON

Aggiornato il 02/22/2023

Articoli correlati