Il distretto di Kinnaur in India sta sperimentando l’uso dei droni per il trasporto di mele prodotte nella zona. Questo distretto è situato in un’area isolata e difficile da raggiungere. Le attività sperimentali con i droni si sono svolte all’interno di villaggi isolati e hanno visto il trasporto di casse di mele del peso di circa 20 chilogrammi per una distanza di circa 12 chilometri in soli sei minuti. Questo progetto potrebbe portare molti benefici alle comunità indiane che vivono grazie alla produzione di mele, soprattutto in quelle aree particolarmente isolate e difficili da raggiungere.
L’uso dei droni per il trasporto di mele in India non è un caso isolato. Infatti, i droni stanno diventando sempre più importanti nel settore logistico in tutto il mondo. Grazie all’utilizzo di questi strumenti, le comunità indiane che vivono grazie alla produzione di mele potranno beneficiare di una riduzione dei costi e dei tempi di trasporto, semplificando notevolmente queste attività .
Sebbene le fasi sperimentali abbiano visto il trasporto di casse di ridotte dimensioni, l’obiettivo dei droni per il trasporto di mele sarebbe quello di sollevare fino a 200 chilogrammi in una sola volta. In questo modo, si potrebbe registrare una riduzione significativa dei tempi e dei costi.
In alcune zone, le mele vengono ancora trasportate a piedi nei centri più vicini al frutteto, il che rende ancora più importante questo progetto. Oltre al trasporto di mele, i distretti dell’India hanno anche sottolineato come i droni possano essere utili in altre fasi agricole, come la diffusione di fertilizzanti, il controllo dello stato di salute delle colture e la raccolta dei dati relativi alla produzione.
In definitiva, l’uso dei droni in questo settore rappresenta un notevole passo avanti nella modernizzazione delle attività agricole in India, rendendole più efficienti e redditizie. Questo progetto potrebbe portare molti benefici alle comunità locali e migliorare l’economia della regione.
Riproduzione riservata © 2022 Dronespectremag