Oltre mezzo milione di ettari di foresta sono stati bruciati lo scorso anno. Questo disastro ambientale non è terminato e si prevede che ci saranno ancora molti incendi a causa del riscaldamento globale. Per affrontare questo problema, un progetto finlandese sta sviluppando una tecnologia basata sull’intelligenza artificiale per il rilevamento e la prevenzione degli incendi attraverso l’uso di UAV (Unmanned Aerial Vehicle).
Il consorzio FireMan del Servizio cartografico nazionale finlandese, composto da ricercatori dell’Istituto finlandese di ricerca geospaziale, delle universitĂ di Jyväskylä e Oulu e del Centro di ricerca tecnica della Finlandia, sta lavorando a un progetto che si concentrerĂ sulla tecnologia del volo BVLOS (Beyond Visual Line Of Sight). Questo progetto esaminerĂ la connettivitĂ e la capacitĂ di telerilevamento durante i voli. I dati raccolti dai droni verranno trasmessi in tempo reale su una piattaforma digitale per gestire rapidamente gli incendi. L’obiettivo è di creare un modello dell’area colpita dall’incendio, con dati precisi e aggiornati sulle fiamme, come l’altezza e la temperatura, forniti dai droni. Inoltre, verrĂ sviluppata una tecnologia di rilevamento in grado di superare le limitate capacitĂ di percezione umana in situazioni di incendio.
Gli studiosi dell’UniversitĂ di Jyväskylä stanno esplorando modelli di analisi per prevedere l’evoluzione degli incendi, migliorando gli algoritmi di intelligenza artificiale. La progressione degli incendi può essere quantificata tenendo conto delle caratteristiche topografiche, della vegetazione e della direzione del vento. L’obiettivo è valutare l’intensitĂ dell’incendio sulla base dei dati raccolti in tempo reale dal telerilevamento.
Nel frattempo, i ricercatori dell’UniversitĂ di Oulu stanno concentrando i loro sforzi sulla comunicazione del veicolo aereo attraverso le reti 5G e 6G, valutando le prestazioni della connessione ad alta velocitĂ dal dispositivo alla rete e la copertura in zone remote e ad altezze di volo.
I primi voli sono previsti per la primavera del 2022. Al termine del progetto, ci sarà una dimostrazione in cui i droni lavorano insieme per monitorare e osservare un incendio. Il controllo degli incendi è importante in Finlandia, dove il 75% del territorio è coperto da foreste.
Riproduzione riservata © 2022 Dronespectremag