Agricoltura

Nascono a Torino i frutteti robotizzati

di Redazione

Nell’autunno del 2021, il Club degli Investitori di Torino ha investito 740.000 dollari in una startup israeliana per sfruttare i droni nel settore primario. La prima sperimentazione è stata effettuata con successo su alcuni ettari di frutteti nelle province di Cuneo e Torino.

Nei prossimi due anni, Tevel Aerobotics Technologies raccoglierà mele, arance, pesche, albicocche e kiwi nelle aree agricole di Piemonte, Emilia-Romagna e Alto Adige. Tevel è un’azienda che, dal 2017, ha sviluppato un sistema di droni in grado di cogliere la frutta dagli alberi in modo autonomo, grazie alla combinazione di intelligenza artificiale, robotica avanzata e ingegneria aeronautica.

Secondo Yaniv Maor, fondatore e CEO di Tevel, la sfida consiste nell’utilizzare la robotica per superare la carenza di manodopera e innovare l’industria agroalimentare. L’introduzione dei droni per la raccolta della frutta porterà non solo una soluzione alla mancanza di lavoratori, ma anche un abbattimento dei costi. Questo primo passo apre la strada a ulteriori sviluppi come l’adozione di piattaforme mobili e l’industrializzazione dell’intero processo di raccolta, creando così una nuova rivoluzione agricola.

Riproduzione riservata © 2022 Dronespectremag

SHARE ON

Aggiornato il 07/14/2023

Articoli correlati