Attualità

Niente più esami online per la Categoria Open A2

di Redazione

Il 14 febbraio 2022, a seguito di ripetute segnalazioni da parte di questo Ente all’Agenzia Europea della Sicurezza Aerea (EASA), riguardo irregolarità nella conduzione degli esami per l’ottenimento dell’attestato A2 in alcuni Stati Membri, l’EASA ha fornito il seguente chiarimento.

“A seguito delle informazioni fornite dall’ENAC sulle procedure d’esame utilizzate da alcuni Stati membri dell’EASA per il rilascio dei certificati di competenza di pilota remoto per operazioni nella sottocategoria A2 aperta, l’EASA ha condotto un’indagine che ha portato alle seguenti conclusioni:

  • Il testo della regolamentazione UAS non specifica chiaramente la metodologia da implementare per condurre gli esami per i piloti remoti nella sottocategoria A2 aperta.
  • Sebbene la regolamentazione sia in qualche modo concisa al riguardo, consentendo quindi potenzialmente interpretazioni diverse, i regolatori si aspettavano chiaramente un livello di robustezza più elevato degli esami per i piloti UAS nella sottocategoria A2 aperta. Ciò può essere ottenuto conducendo esami faccia a faccia o utilizzando un sistema online con supervisione (proctored); tuttavia, poiché sono possibili anche altre soluzioni, la mancanza di un sistema di supervisione (proctoring system) non costituisce automaticamente una non rispondenza ai requisiti. Allo stesso tempo, l’EASA seguirà ogni caso di palese non rispondenza all’intento della norma, come ad es. certificati emessi senza previa verifica dell’identità del richiedente.
  • Per questo motivo l’EASA ha pubblicato la Decisione 2022/002/R che include un nuovo AMC2 UAS.OPEN.030(2)(c) che chiarisce questo argomento ed è anche in fase di valutazione una migliore formulazione a livello di regolamentazione.
  • L’EASA sta attualmente supportando tutti gli Stati Membri dell’EASA per adattare i loro processi di esame alla nuova AMC che entrerà in vigore il 9 febbraio 2022″.

In merito alle modalità di effettuazione degli esami per il conseguimento del Certificato di Competenza di Pilota Remoto per la sottocategoria OPEN A2, si evidenzia che l’Allegato al REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2020/639 DELLA COMMISSIONE del 12 maggio 2020, all’art. UAS.OPEN.030 “operazioni UAS nella sottocategoria A2” punto (2) (c), specifica quanto segue:

“…aver superato un ulteriore esame di conoscenza teorica, organizzato dall’autorità competente o sostenuto presso un’entità designata dall’autorità competente di uno Stato membro …”

Per evitare qualsiasi interpretazione errata, si conferma che, conformemente alla normativa vigente, l’esame teorico per la sottocategoria OPEN A2 non può essere effettuato online (da casa), senza una procedura di sorveglianza garantita dall’Autorità.

Riproduzione riservata © 2022 Dronespectremag

SHARE ON

Aggiornato il 11/29/2023

Articoli correlati