Alef Aeronautics, una promettente startup californiana, sta rivoluzionando il mercato delle automobili con la Model A, un prototipo di auto volante progettato per muoversi agilmente tra i cieli, guidare tra gli edifici e i paesaggi, e parcheggiare come una comune macchina. Dopo aver ottenuto l’approvazione della Federal Aviation Administration (FAA) degli Stati Uniti per i test di aeronavigabilità , l’azienda è sempre più vicina a realizzare il concetto di mobilità sostenibile, aprendo la strada a ulteriori sviluppi e ricerche nel settore.
La Model A è un veicolo completamente elettrico e l’obiettivo è consegnare il primo modello funzionante già entro il 2025, al prezzo di 300.000 dollari. La sua caratteristica distintiva è la somiglianza con un’auto convenzionale, consentendole di guidare e fermarsi come un veicolo terrestre, rendendola unica rispetto ad altre soluzioni di mobilità volante, come gli elicotteri. Il design è stato curato da Hirash Razaghi, designer svedese noto per i lavori con Bugatti e Jaguar.


La storia di Alef Aeronautics ha inizio nel 2015, quando quattro amici, ispirati dal film “Ritorno al futuro”, hanno deciso di trasformare il sogno di un’auto volante in realtà . Attraverso vari passaggi chiave nel processo di sviluppo, inclusi voli di prova automatizzati, la startup sta riscuotendo un grande successo, con già 400 preordini per il modello.
Secondo le dichiarazioni, la sua autonomia si attesta a quasi 322 km per i percorsi su strada e 177 km per le tratte aeree. Ha una capacità massima di trasporto di due persone ed è certificata come “veicolo a bassa velocità ” in conformità alle leggi statunitensi, il che potrebbe suggerire una velocità massima di circa 25 miglia orarie (~ 40 km/h).
Con la tecnologia in fase di sviluppo, il fabbricante si pone all’avanguardia della mobilità del futuro. Il prossimo passo è ottenere l’approvazione della National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) per l’utilizzo su strada. Questo potrebbe rappresentare solo l’inizio di una nuova era in cui le macchine volanti diventano parte integrante della nostra vita quotidiana. Ma le ambizioni dell’azienda non si fermano qui: hanno già in programma la creazione della Model Z, progettata per trasportare quattro adulti e prevista per il 2035, con un prezzo stimato di soli 35.000 dollari.
Riproduzione riservata © 2022 Dronespectremag