Trasporti

Si chiama Hera il drone tascabile di ultima generazione

di Redazione

Quando si parla di droni per il trasporto di carichi pesanti, spesso si immagina di grandi velivoli. Tuttavia, esiste un’eccezione: si chiama Hera. Questo quadricottero è in grado di sollevare fino a 15 kg e può essere trasportato all’interno di uno zaino. Realizzato dalla Realtime Robotics, con sede in California, Stati Uniti, Hera è costruito con una struttura di volo in gran parte in fibra di carbonio e ha eliche con bracci pieghevoli.

Secondo la Realtime Robotics, la capacità di sollevamento di Hera è almeno 2,5 volte superiore rispetto ad altri droni pieghevoli della stessa dimensione (55x34x22 cm). Inoltre, la tecnologia del drone vanta anche un’impressionante autonomia: con la batteria al litio da 44,4 volt/29.400 mAh, può volare per 56 minuti senza alcun carico. Tuttavia, se trasporta una Phase One P3 Payload da 2,6 kg, l’autonomia scende a 46 minuti.

È possibile sostituire il carico con quattro telecamere separate, montate su un supporto cardanico Gimbal, o sensori. Ad esempio, si possono aggiungere contemporaneamente dispositivi visivi, termici, “corona” e un’unità LiDAR al drone. Inoltre, grazie al carrello di atterraggio retrattile di Hera, le videocamere possono eseguire una panoramica a 360 gradi senza che nessuna parte del velivolo sia ripresa.

Tutti i rotori [quadrirotori] delle dimensioni di uno zaino utilizzano motori con una spinta massima inferiore a 1,8 kg per motore, perché motori più potenti richiedono eliche più grandi e, di conseguenza, la struttura di volo non può stare in uno zaino”, ha dichiarato il fondatore Quoc Luong. “Hera utilizza motori potenti con una spinta massima di 15,9 kg per motore e grandi eliche, ma ha escogitato un modo unico per piegare la struttura di volo, inclusi motori, eliche, batteria e una fotocamera cardanica; […] risultato, Hera piegato può stare perfettamente in uno zaino”.

Per coloro che sono interessati, è già possibile preordinare il drone con consegna prevista per agosto. Il prezzo per la versione base sarà inferiore a 24.900 dollari.

Riproduzione riservata © 2022 Dronespectremag

SHARE ON

Aggiornato il 02/16/2023

Articoli correlati