Attualità

Fotografia Aerea: il IX concorso Sky Pixel & DJI

di Redazione

Tra le più interessanti applicazioni degli UAS c’è sicuramente la fotografia aerea; i droni infatti offrono nuove prospettive per effettuare scatti unici e sperimentare nuove tecniche.

Per dare spazio a questo incontro fra arte e tecnologia, Sky Pixell e DJI, la più famosa community internazionale per quanto riguarda l’uso dei droni in videografia e fotografia, hanno dato vita ad un concorso dedicato, giunto quest’anno alla sua nona edizione.

Dal 7 novembre sono aperte le iscrizioni per competere per i 79 premi in palio, il cui valore totale quest’anno raggiunge i 200.000 dollari.

Le categorie di gara quest’anno per la sezione fotografia aerea sono:

  • Natura Una forza della natura: dedicata a scatti in grado di racchiudere la grandezza della natura.
  • Architettura – La bellezza nel design: dedicata ad immagini che immortalino il design degli edifici.
  • Ritratto – Ritratti nel cielo: in cui potranno competere le foto ritratto più suggestive.
  • Sport Molto più di un passatempo: per quei momenti che catturano il significato dell’attività sportiva per le persone.

Tutte le immagini in gara dovranno essere scattate da un drone e avere una dimensione minima di 3 MB e una risoluzione minima di 300 dpi.

Per la sezione del concorso dedicata ai video invece le categorie saranno:

  • Natura Una forza della natura: simile a quello nella competizione di fotografia.
  • Città Ispirazione urbana: dedicato alla città e alle sue comunità
  • Viaggio Nuove destinazioni: dove esprimere l’amore per i propri itinerari con storie visive.
  • Sport Molto più di un passatempo: focalizzato sullo spirito competitivo e la velocità nello sport.
  • Creatività Rompi gli schemi: nuove tecniche, nuovi approcci a ruota libera.

I video dovranno durare almeno 30 secondi, mentre le riprese devono essere ottenute con attrezzatura DJI.

Per tutti gli iscritti la regola rimane quella di volare con cautela, nel rispetto dell’ambiente di volo e delle normative locali.

Per partecipare è necessario registrarsi al sito ufficiale di Sky Pixell ed effettuare l’upload del proprio lavoro. La scadenza per iscriversi a questa edizione è il 2 Febbraio 2024. La premiazione dei vincitori invece è programmata per il 19 Marzo 2024.

Ad assegnare i premi quest’anno sarà una giuria d’eccezione, che include per la parte fotografica Wen Huang, giudice di World Press Photo e senior editor, Anne Farrar, assistente caporedattore della fotografia presso National Geographic, Nan Li, direttore fotografico di Southern Weekly, e Daniel Kordan, celebre fotografo paesaggista.

I video verranno invece giudicati da Michael Fitzmaurice, coinvolto nelle riprese di diversi Blockbuster, tra cui “Jumanji: Welcome to the Jungle”, Xiaoshi Zhao, noto per il suo lavoro in “Forever Enthralled”, Bing Xi, figura di spicco della TV cinese, e il regista Brandon Li.

Il concorso, che dopo nove anni di attività continua a crescere e acquisire prestigio, dimostra come la tecnologia dei droni stia portando la sua innovazione anche in ambito culturale, aprendo nuove frontiere.

Riproduzione riservata © 2022 Dronespectremag

SHARE ON

Aggiornato il 11/28/2023

Articoli correlati