Attualità

Speedbird Aero firma un accordo di tecnologia con la Elsight

di Redazione

La società israeliana di connettività Elsight ha firmato un contratto con Speedbird Aero per fornire la sua tecnologia Halo per il controllo dei droni di consegna al di là della linea di vista (BVLOS). La startup ha ottenuto la certificazione e l’autorizzazione dall’ANAC (Agenzia brasiliana per l’aviazione civile) per operare con questa tecnologia a bordo.

La tecnologia Halo fornirà a Speedbird Aero una soluzione di connettività affidabile e senza interruzioni, per garantire la certificazione di ridondanza del comando e controllo (C&C), la trasmissione di dati critici e sicuri, e una connessione end-to-end completa tra il drone e tutte le tecnologie di comunicazione associate, dall’hub al centro di controllo dei droni sul campo dell’azienda brasiliana.

La firma del contratto, che prevede un impegno per gli ordini nel corso del 2022 seguito dal primo ordine commerciale di Halo, è stata effettuata da Speedbird Aero per supportare la sua flotta iniziale. Il valore minimo del contratto per quest’anno è di 72.000 dollari, con un potenziale di raggiungere circa 520.000 dollari nel 2023 in base agli ordini successivi previsti, il 57% dei quali saranno ricavi ricorrenti annuali. La durata del contratto scade alla fine del 2023 con la possibilità di ulteriore estensione.

Speedbird Aero è il primo cliente a cui è stato offerto il nuovo modello di pagamento Halo-as-a-Service (HaaS), che rappresenta un passaggio dalla dipendenza dalla vendita anticipata di hardware a un modello orientato al software e ai servizi gestiti. Questo sistema consentirà a Elsight di continuare a generare entrate anche una volta completata la vendita del dispositivo.

Il fondatore e presidente di Speedbird Aero, Samuel Salomão, ha dichiarato che la società non vedeva l’ora di collaborare con Elsight: “Halo ci offre la possibilità di far crescere fortemente la nostra attività fornendo comunicazioni resilienti e ininterrotte a lungo raggio per C&C tra i nostri droni e le stazioni a terra. Ci fornisce anche un modello di business che si integra bene con quello che stiamo attualmente offrendo ai nostri clienti, presentandoci un’altra strada per la crescita”.

Il CEO di Elsight, Yoav Amitai, ha dichiarato che l’ordine della startup brasiliana conferma il successo della sua strategia vincente, con Halo che viene integrato come componente nella progettazione dei velivoli: “Siamo lieti di essere stati scelti come partner da Speedbird poiché sfruttano la soluzione di connettività di Halo, garantendo la completa sicurezza della connessione all’intera flotta di droni per le consegne commerciali”.

Elsight ha firmato accordi chiave per utilizzare la sua tecnologia Halo come componente cruciale per i velivoli di consegna, incluso un accordo con DroneUp, che sta lavorando con il gigante statunitense della vendita al dettaglio Walmart per il primo programma di consegna con drone su larga scala negli Stati Uniti.

Riproduzione riservata © 2022 Dronespectremag

SHARE ON

Aggiornato il 02/13/2023

Articoli correlati