Attualità

UnMob, il nuovo evento italiano su Unmanned & Mobility

di Redazione

Arriva “UnMob – Unmanned & Mobility“, il nuovo evento italiano dedicato ai comparti in forte crescita dei droni e dei velivoli senza equipaggio e della mobilità a propulsione elettrica e a guida autonoma. L’evento, organizzato da Mediarkè e Pentastudio in collaborazione con Roma Drone Conference, verrà lanciato con il convegno “UnMob Update” sul tema “Droni, velivoli elettrici e veicoli a guida autonoma per il trasporto in ambito urbano“, che si terrà il 13 maggio durante Smart Building Levante, la seconda edizione della fiera internazionale sull’innovazione tecnologica nei settori home, building e city del Mediterraneo, che si svolgerà dal 12 al 14 maggio presso la Fiera del Levante a Bari. Durante il convegno, esperti delle aziende, università e startup del settore interverranno per discutere le nuove soluzioni hi-tech per la mobilità urbana aerea e terrestre, con un focus sul Centro-Sud d’Italia e il bacino del Mediterraneo.

“Droni, velivoli unmanned e mobilità a guida autonoma sono settori sempre più vicini e integrati, che utilizzano soluzioni tecnologiche simili e interagiscono per fornire nuovi servizi: per questo motivo, era necessario un nuovo evento che potesse rappresentare un’occasione di confronto e una vetrina prestigiosa per nuovi progetti e applicazioni”, spiega Luciano Castro, ideatore e direttore di UnMob, e anche presidente di Roma Drone Conference. “In questo primo convegno a Bari, faremo il punto su alcune tecnologie e sistemi innovativi che potranno presto rivoluzionare i trasporti terrestri e aerei nelle nostre città con un focus sulle realtà del Centro-Sud d’Italia, in particolare per quanto riguarda il trasporto di passeggeri, le consegne di merci e prodotti biomedicali e i collegamenti rapidi con droni-taxi a decollo e atterraggio verticali”.

Durante il convegno “UnMob Update” sono già stati confermati partecipanti come il Comune di Bari, che sta per iniziare la sperimentazione di un mini-bus a guida autonoma, il Distretto Tecnologico Aerospaziale (DTA) di Brindisi, che sta sviluppando un progetto per il trasporto di vaccini e prodotti biomedici con droni, il Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania (DAC), che sta esplorando l’utilizzo di aerotaxi per l’Urban Air Mobility, il SIS 118, che sperimenterà l’utilizzo di droni per il trasporto di materiale sanitario, la startup TopView che ha progettato il primo drone-taxi italiano CarCopter, la startup Carpitech che ha sviluppato una capsula tecnologica per il trasporto rapido tramite droni o biciclette elettriche, e la startup Pin Bike che ha realizzato una app di monitoraggio e certificazione degli spostamenti in bicicletta. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web www.unmob.it.

Riproduzione riservata © 2022 Dronespectremag

SHARE ON

Aggiornato il 02/08/2023

Articoli correlati