Trasporti

USA: la catena di negozi Walmart espande il servizio di consegna con i droni

di Redazione

Dopo aver completato centinaia di consegne con droni in pochi mesi, la Walmart, una grande azienda statunitense di vendita al dettaglio, ha annunciato l’avvio di un servizio su larga scala: fino a 4 milioni di famiglie potranno beneficrivere questa tecnologia.

La consegna con drone, realizzata in collaborazione con la startup DroneUp, verrà implementata in sei stati degli Stati Uniti, diventando così il primo programma di questo tipo di grandi dimensioni nel Paese. Sarà sicuramente un metodo più efficiente dal punto di vista energetico rispetto all’uso di veicoli alimentati da combustibili fossili, il che contribuirà anche a una potenziale riduzione dell’inquinamento atmosferico urbano.

Con l’annuncio dell’espansione a 34 hub entro la fine dell’anno, Arizona, Arkansas, Florida, Texas, Utah e Virginia potrebbero ricevere oltre 1 milione di pacchi ogni anno. Il costo sarà accessibile: solo $3,99, con un limite di peso massimo di 4,5 kg, conformemente alle norme di sicurezza aerea e con la possibilità di ordinare tra le 8:00 e le 20:00.

Ogni ordine viene ritirato, confezionato e caricato presso il negozio e trasportato in modalità remota da un pilota certificato al cortile o al vialetto del cliente. Il pacco viene poi lentamente calato dal drone con un cavo. Gli ordini possono essere effettuati sul sito di DroneUp o attraverso i siti web degli altri due operatori. Walmart ha dichiarato che prevede di aggiungere eventualmente la possibilità di effettuare ordini tramite il proprio sito web e l’app.

Inoltre, il colosso sta anche cercando di sviluppare partnership con altri importanti giganti del commercio elettronico, tra cui Amazon.

Questi hub avranno un ruolo fondamentale nel dimostrare l’utilità dei droni all’interno delle comunità e il loro potenziale nella gestione e operatività su larga scala“, ha affermato Tom Walker, fondatore e CEO di DroneUp. L’azienda dispone di un database di oltre 10.000 piloti certificati dalla Federal Aviation Administration (FAA).

Anche se i primi progetti pilota fornivano principalmente prodotti essenziali per la casa e kit di test Covid-19, la compagnia ha dichiarato che, da una ricerca effettuata, è emerso che i clienti non consideravano la consegna con drone solo per emergenze (medicinali e beni di prima necessità). Ad esempio, in un negozio, l’articolo più consegnato era Hamburger Helper, una marca di pasta e riso preconfezionati. Altri articoli spesso ordinati e consegnati dai droni includono batterie, sacchi della spazzatura, detersivo per bucato e snack alla frutta di Welch.

Riproduzione riservata © 2022 Dronespectremag

SHARE ON

Aggiornato il 02/10/2023

Articoli correlati