Trasporti

V.MO, il drone Volkswagen da quattro passeggeri

di Redazione

La casa automobilistica Volkswagen ha presentato in Cina il suo nuovo drone, chiamato V.MO, che può trasportare fino a quattro persone con bagagli per oltre 200 km. Attualmente è solo un prototipo e viene soprannominato “tigre volante”.

Non è una coincidenza che la presentazione sia avvenuta in Cina, poiché le metropoli del gigante asiatico rappresentano un mercato fondamentale per questi velivoli a decollo e atterraggio verticale. La Volkswagen, insieme ad altre case automobilistiche come Hyundai e Mercedes, non vuole perdere questo mercato, definito Urban Air Mobility. A tal fine, è stata creata una nuova divisione (eVTOL) con l’obiettivo di completare i voli di prova entro l’estate del 2023.

In parte elicottero e in parte drone, il V.MO ha una configurazione a forma di X-wing con otto rotori per il sollevamento e due rotori aggiuntivi per la propulsione in avanti. Al momento, non sono disponibili ulteriori informazioni sulla capacità delle batterie o sulle caratteristiche del motore. Volkswagen ha solo dichiarato che il drone ha una lunghezza di 11,2 metri e una apertura alare di 10,6 metri.

Stephan Wöllenstein, numero uno di Volkswagen Group China, ha dichiarato: “Vogliamo portare questo prototipo alla produzione in serie a lungo termine e assumere un ruolo pionieristico in questo nuovo e dinamico mercato della mobilità, proprio come una Tigre volante“. Le autorità cinesi hanno molto apprezzato il fatto che nel progetto siano stati coinvolti importanti partner tecnologici locali, come Hunan Sunward, una società specializzata nello sviluppo e vendita di velivoli dell’aviazione generale e leader di mercato nel settore degli aerei sportivi leggeri.

Il V.MO non è l’unico progetto di drone per passeggeri in fase di sviluppo nel gruppo Volkswagen. Porsche sta lavorando su questo progetto da tempo in collaborazione con Boeing, ritenendo che il mercato dei velivoli urbani esploderà a partire dal 2025. D’altra parte, Audi ha interrotto il suo progetto di “auto volante” avviato nel 2019 con Airbus.

Riproduzione riservata © 2022 Dronespectremag

SHARE ON

Aggiornato il 02/13/2023

Articoli correlati