L’azienda tedesca Volocopter, fondata da Alexander Zosel e Stephan Wolf, è leader nella mobilitĂ aerea urbana con dieci anni di esperienza. Il suo ultimo prodotto è Volocity, un taxi-drone presentato a Roma nel novembre scorso. Dalla sede di Bruchsal, l’azienda ha annunciato di aver raccolto 170 milioni di dollari, diventando così un unicorno con una valutazione superiore a un miliardo di euro. Questi fondi serviranno per la certificazione del taxi aereo elettrico e per il lancio commerciale nelle prime cittĂ del mondo.
“Questo round di finanziamenti è testimonianza della posizione di leadership di Volocopter all’interno di un mercato emergente, altamente attraente. Continuiamo a compiere significativi progressi tecnici e commerciali mentre lavoriamo per dare vita alla mobilitĂ aerea urbana su larga scala nelle cittĂ di tutto il mondo”, ha affermato Florian Reuter, CEO di Volocopter.
In questo round di finanziamenti, uno dei principali investitori è WP Investment con sede a Seoul. Volocopter e WP Investment stanno stipulando una partnership strategica per creare una joint venture che porterà presto la mobilità aerea urbana nelle città della Corea del Sud.
“Da quando ha visto il suo velivolo volare a Seoul l’anno scorso, sono sicuro che Volocopter sarà tra i primi a portare la UAM nelle città a livello globale. In qualità di leader negli investimenti ESG, siamo entusiasti di potenziare la sostenibilità delle città attraverso Volocopter”, afferma il Dott. Lei Wang, presidente di WP Investment. La co-presidente Tiffany Park, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di dare il via alla nostra joint venture e di essere i primi a stabilire servizi sostenibili di logistica eVTOL e di taxi aereo con Volocopter in Corea”.
Tra i nuovi investitori anche Honeywell, insieme ai tradizionali come Atlantia, Whysol e Btov Partners, che hanno aumentato la loro quota in questo round.
“Abbiamo deciso di rafforzare il nostro investimento in Volocopter perché crediamo fermamente nella sua capacità di dare vita rapidamente a questa mobilità innovativa e sostenibile”, ha affermato Elisabetta De Bernardi, Investment Director Europe di Atlantia. “Continueremo a promuovere la mobilità aerea urbana, un business in rapida crescita che può aiutare a ridurre le emissioni e il traffico nelle grandi città ”.
Inoltre, Volocopter ha recentemente annunciato un accordo di finanziamento in linea di principio con Aviation Capital Group (ACG) per modellare la vendita e il leasing dei suoi velivoli per un massimo di 1 miliardo di dollari. Questo accordo, una volta ottenuta la certificazione del velivolo, consentirĂ a Volocopter di offrire opzioni di leasing interessanti per le sue entitĂ operative e i clienti in tutto il mondo, che rappresentano un fattore chiave per una rapida crescita futura.
“Questo round di finanziamento privato ci consente di rimanere concentrati sulla nostra missione di dare vita alla mobilità aerea urbana sostenibile”, ha affermato Stefan Klocke, presidente dell’advisory board di Volocopter. “Non siamo mai stati in una posizione tanto forte: siamo finanziariamente solidi, la certificazione del velivolo è a portata di mano e stiamo dimostrando le nostre capacità avanzate con voli pubblici e forti joint-venture in tutto il mondo”.
Riproduzione riservata © 2022 Dronespectremag