Trasporti

Walmart e Amazon sfidano la logistica con le consegne via drone

di Redazione

La logistica dell’ultimo miglio sta diventando sempre più importante nel mondo del commercio elettronico, dove la rapidità di consegna diventa un fattore determinante per la soddisfazione del cliente. In questo contesto, i droni rappresentano una delle tecnologie più promettenti per migliorare l’efficienza e la velocità delle consegne.

Il colosso americano Walmart ha deciso di lanciare il suo servizio di consegne via drone nel 2022 in sei stati degli Stati Uniti, anticipando così i tempi. Il servizio è disponibile in 37 negozi dotati di specifici hub per le consegne con drone e i clienti possono ricevere la loro merce entro 30 minuti dall’ordine, pagando solo una piccola differenza di 3,99 dollari.

Anche se la catena di negozi al dettaglio sia stata uno dei primi ad adottare questa tecnologia, anche Amazon sta facendo progressi significativi nel campo delle consegne con drone. Dopo diversi ritardi e criticità, l’esacottero MK27 di Prime Air è ora operativo in California e Texas. L’azienda ha annunciato l’ambizioso obiettivo di consegnare 500 milioni di pacchi entro la fine del decennio, anche in zone ad alta densità di popolazione come Boston, Atlanta e Seattle.

Mentre l’azienda di Jeff Bezos ha deciso di sviluppare in proprio le proprie tecnologie per effettuare consegne via drone, Walmart ha scelto di affidarsi ad aziende specializzate come Flytrex, Zipline e DroneUp. Quest’ultima è diventata un leader globale grazie a un investimento significativo da parte di Walmart nel 2021 e attualmente effettua oltre 6 mila consegne per l’azienda.

Nonostante i progressi, ci sono ancora ostacoli da superare per le consegne con drone. Attualmente, la Federal Aviation Administration non consente voli con droni al di là della vista degli operatori umani a terra, ma la legislazione potrebbe cambiare in futuro per favorire le consegne automatizzate.

Tuttavia, il futuro delle consegne con drone sembra molto promettente. Sono stati pubblicati diversi rapporti che prevedono una crescita del settore a due cifre nei prossimi anni, raggiungendo un fatturato complessivo di 18,65 miliardi di dollari nel 2028, secondo Emergen Research. Il settore sembra destinato a spiccare il volo nei prossimi anni, portando vantaggi significativi per i consumatori e per le aziende che adotteranno queste tecnologie.

Riproduzione riservata © 2022 Dronespectremag

SHARE ON

Aggiornato il 12/07/2023

Articoli correlati