Durerà circa sei mesi la sperimentazione del drone Yape nella città di Milano, risultato della collaborazione fra il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e il Comune di Milano.
Yape è un droide a guida autonoma che viene utilizzato per le consegne nell’ultimo miglio. Si tratta di una soluzione innovativa per i servizi di consegna, che comprendono sia cibo che piccoli articoli. Può essere utilizzato sia all’interno che all’esterno, offrendo servizi a basso contatto.
È in grado di interagire facilmente con l’ambiente circostante e di camminare autonomamente all’interno di spazi privati e intelligenti. Inoltre, il suo vano portaoggetti è configurabile e può essere adattato a diverse esigenze di consegna, dal trasporto di pacchi a quello di cibo.
L’aspetto è simile a quello di un “cubotto” con due ruote che gli consentono di muoversi lungo i marciapiedi ad una velocità massima di 6 km/h. Ha un peso di 50 kg e dispone di un sistema anti-collisione che gli permette di riconoscere e evitare ostacoli lungo il suo percorso, un fattore di estrema importanza in un contesto urbano.
Yape, il cui nome significa “Your Autonomous Pony Express“, è in grado di trasportare fino a 10 kg di peso. Dopo i primi test in Italia e in Giappone, è stato migliorato con sospensioni che gli permettono di affrontare strade dissestate e con una maggiore capacità di carico per gestire le consegne di cibo a domicilio.
La fase iniziale della sperimentazione avverrà a UpTown, il distretto residenziale high-tech di Cascina Merlata. I tecnici di e-Novia, l’azienda che ha progettato e costruito Yape, monitoreranno costantemente i test di consegna attraverso una sala di regia remota, al fine di comprendere e identificare eventuali modifiche da apportare al software del drone e calibrare il suo funzionamento.
La sperimentazione partirà con l’utilizzo di due droni Yape, per poi aumentare a dieci unità. I residenti riceveranno effettivamente una serie di prodotti grazie alla partecipazione dei commercianti locali, che utilizzeranno un’app dedicata per inserire i prodotti da consegnare al cliente finale. Il cliente potrà anche stabilire l’orario di consegna tramite l’app e aprire lo sportello del drone per prelevare i prodotti.
Riproduzione riservata © 2022 Dronespectremag